Si può guadagnare con le scommesse? Questa domanda assilla ogni amante del betting che si rispetti. Alcuni studi dimostrano che fra il 5% e il 7% degli scommettitori riesce a vivere con i guadagni derivanti dalle scommesse. Le conoscenze richieste rendono questa attività però una vera e propria impresa, con rischi elevati pari a quelli che si corrono con l’avvio e gestione di un’azienda. Lavorare con le scommesse però è più facile se si prendono in considerazione le offerte di lavoro di SNAI, leader italiano di un settore che complessivamente conta 9000 punti vendita in Italia e che ha raccolto oltre 4 miliardi di euro nel corso del 2014.

Il mondo del betting prevede tre figure professionali principali: agenti scommesse, terminalisti, responsabili più professionisti del marketing, IT, amministrazione da inserire negli uffici centrali dei bookmaker. La prima è generica e riguarda il processo di affiliazione di un’attività commerciale a un bookmaker, la seconda e terza sono relative al lavoro da svolgere all’interno di una sala scommesse, la quarta invece copre il fabbisogno aziendale di personale amministrativo o di sviluppo dell’impresa.

Lavorare come agente scommesse

Il lavoro di agente scommesse è una figura commerciale che richiede una forte automotivazione e una buona dialettica, qualità che possono portare ad un importante ritorno economico. La logica sottostante è semplice: maggiore è il numero di contratti conclusi con le attività commerciali destinate ad ospitare il corner scommesse, come bar, circoli sportivi, internet point, maggiori sono i guadagni. Le provvigioni dipendono dallo schema di guadagni stabilito dal bookmaker che incarica l’agente scommesse.

Le offerte di lavoro SNAI in azienda

L’azienda è alla ricerca di figure professionali ad integrazione del team della sede legale di Porcari, vicino Lucca, e degli altri due uffici operativi a Milano e Roma. Le offerte di lavoro SNAI riguardano essenzialmente gli ambiti di Comunicazione e Marketing, Risorse Umane, IT, Investor Relations, Business Development, Amministrazione. Il matrimonio di recente data con Cogetech, azienda informatica specializzata nell’e-gaming e nell’intrattenimento elettronico, è destinato ad aumentare il numero di offerte di lavoro SNAI nel settore IT. Il canale di assunzione è la pagina “Lavora con noi” sul sito di SNAI, che periodicamente pubblica le opportunità di lavoro per entrare in azienda. Effettuando la registrazione al sito è possibile inserire il proprio curriculum vitae, da sottoporre all’attenzione delle Risorse Umane SNAI.

Il responsabile SNAI

Il responsabile SNAI è una figura molto importante nel contesto aziendale del bookmaker italiano, perché assicura il coordinamento del servizio nei punti SNAI presenti nella rete. Il responsabile o il viceresponsabile SNAI devono essere in possesso di alcune competenze tecniche e qualità umane, come:

  • Pregressa esperienza in sale scommesse.
  • Conoscenza del funzionameno delle sale da gioco.
  • Gestione dei terminali di gioco.
  • Conoscenza del funzionamento degli apparecchi di intrattenimento come slot e VLT.
  • Consapevolezza organizzativa.
  • Integrità e coerenza.
  • Cooperazione.
  • Autocontrollo.
  • Orientamento alla clientela e al servizio.

La ricerca del responsabile SNAI da parte dell’azienda avviene attraverso il canale di recruitmentLavora con noi” presente sull’header del sito SNAI.

Il terminalista SNAI

Il terminalista SNAI si occupa della raccolta delle scommesse e dei relativi pagamenti delle vincite, affiancando in questa attività i viceresponsabili SNAI del punto vendita.

Ai terminalisti SNAI si richiede:

  • Conoscenza delle apparecchiature di intrattenimento.
  • Conoscenza dei sistemi di visualizzazione.
  • Cortesia e disponibilità verso i clienti.
  • Attenzione e capacità di lavorare in team.
  • Eventualmente possesso di un mezzo proprio.

 

Lavorare con le scommesse: opportunità e offerte
Tag: